Incentivi
Scopri tutte le agevolazioni di cui puoi usufruire.
Incentivi statali per la casa e l’efficienza energetica
Se stai pensando di ristrutturare la tua casa, migliorare l’efficienza energetica o installare impianti a energia rinnovabile, puoi approfittare degli incentivi statali attualmente disponibili. Scopri le agevolazioni più vantaggiose per te, Alka è al tuo fianco per analizzare le tue esigenze e supportarti per l’ottenimento degli incentivi.

Bonus casa
Il Bonus Casa è rivolto ai proprietari dell’unità abitativa principale. L’incentivo prevede una detrazione fiscale del 50% per le spese sostenute nel 2025 o del 36% per le spese sostenute nel 2026 e 2027 per un limite massimo di spesa di 96.000€.
Per tutti gli interventi eseguiti su unità immobiliari diverse dall’abitazione principale:
detrazione fiscale del 36% per le spese sostenute nel 2025 o del 30% per le spese sostenute nel 2026 e 2027 per un limite massimo di spesa di 96.000€.
Ecobonus
L’Ecobonus è l’incentivo dedicato a chi vuole migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione o edificio. Permette di ottenere una
detrazione fiscale dal 30% al 50% sulle spese sostenute. Per tutte le spese sostenute nel 2025 è prevista una detrazione del 36% oppure del 30% se sostenute nel biennio 2026/2027.
Se le spese sono sostenute dai titolari di diritto di proprietà l’incentivo passa al 50% (spese nel 2025) e 36% (spese nel biennio 2026/2027).


Superbonus
Il Superbonus 65% è una delle agevolazioni più vantaggiose per chi vuole migliorare la classe energetica del proprio immobile. L’agevolazione è rivolta solo condomini, persone fisiche proprietarie di edifici composti da 2 a 4 unità immobiliari, Onlus, ADV e APS con lavori iniziati entro il 15 ottobre 2024.
La sostituzione della caldaia rientra nel Superbonus se in sostituzione di impianti di climatizzazione invernale sulle parti comuni. Sono ammessi impianti dotati di apparecchi ibridi, di generatori di calore da biomassa o di generatori d’aria calda a condensazione.
Conto termico
Il Conto Termico è un incentivo pensato per chi installa impianti a energia rinnovabile o migliora l’efficienza energetica di edifici esistenti.
L’incentivo è rivolto a soggetti privati, inclusi condomini e soggetti titolari di reddito di impresa o di reddito agrario. L’agevolazione prevede l’accesso a 900 milioni di euro annui complessivi per interventi riguardanti: sostituzioni di impianti di climatizzazione invernale esistenti con pompa di calore o sistemi ibridi, l’installazione di collettori solari termici, sostituzione di scaldacqua elettrici con scaldacqua a pompa di calore.
